

CORSO TEORICO E PRATICO
L'ALBERO DEI DESIDERI DELL'ANIMA "KALPATARU"
Il ponte nella vita crea unione; i talenti prendono forma nell'albero della vita
“Maschere”, “muri”, “barriere”, non vi permettono di affidarvi alla vita e di mostrare il Talento che è in ognuno di Voi.
Solo quando avrete guardato oltre a quelle barriere, la Vostra Essenza potrà manifestarsi
per quello che siete veramente.
Non dovete diventare perfetti, in un certo senso voi siete perfetti, perché quando affrontate con calma le vostre presenti imperfezioni non fate altro che riappacificarvi con esse. Ogni piccolo passo nella direzione giusta contribuirà a
dissolvere le barriere che si frappongono fra Voi e la vostra Anima e di conseguenza i vostri talenti potranno essere riconosciuti. Ognuno di Voi possiede diversi talenti, solo che spesso è difficile riconoscerli e valorizzarli.
Questo percorso che ho creato aiuta a cambiare prospettiva.
Aiuta ad abbracciare quelle Emozioni, quelle barriere che Vi impediscono di andare oltre. Vuole valorizzare i tuoi punti di forza e questo può avvenire soltanto portando alla luce i punti deboli e i conflitti interiori.
Vi accompagnerò verso alternative, possibilità e soluzioni.
Il coraggio di creare "il ponte nella vita" vi aiuterà ad abbattere barriere nella mente giudicante.
Imparerete ad ascoltare la voce del vostro cuore.
Il ponte nella vita è il ponte che unisce mente e cuore donando un equilibrio fra razionalità e intuizione.
Un viaggio nella dualità alla scoperta dello stato di unità, porta a comprendere i principi maschile e femminile.
Il principio creativo e il significato spirituale delle relazioni: unione creativa. Dalla distorsione degli ostacoli dell'espressione dell'Io, alla potenzialità del ruolo di essi.
"Kalpataru" emette il suono dei desideri profondi dell'Anima.
Il cuore è sostenuto dall'albero delle 12 foglie d'oro.
Ad ogni incontro affronteremo argomenti, tecniche e meditazioni specifiche
canalizzate in base all'argomento trattato
PROGRAMMA DEL CORSO
-
Questo "IO" dove lo collochiamo? Conscio, inconscio.
Distinzione fra mente e cervello, mente e pensieri. La mente non conosce la negazione.
La nozione di bene e male nella nostra mente. Educare la mente.Come elaboriamo gli eventi nella vita: memorie.
Elaborazione di eventi durante l'infanzia- Formazione immagini, maschere/blocchi.
La funzione del cervello limbico, il suo funzionamento esteso al piano psicologico. Cinque sensi.
Elaborazione condizionamenti nelle relazioni e nella vita.
Cos'è questo momento presente? Identifichiamo meglio il "QUI" e "ORA". Lo yo-yo fra emozioni e ragione. Creare il ponte nella vita dentro di noi: imparare a vivere e giudicare dal cuore.Equilibrio fra due modalità di percezione. Il cuore non mente.
-
Le cinque ferite dell’Anima. Significato.
IL RIFIUTO ferita da rifiuto, maschere, meccanismi, caratteristiche dettagliate. Manifestazioni del corpo e “linguaggio tipico”.
Le Risorse; guarigione della ferita e trasformazione della maschera.
• ABBANDONO ferita da abbandono.
• INGIUSTIZIA ferita da ingiustizia.
• UMILIAZIONE ferita da umiliazione.
• TRADIMENTO ferita da tradimento.
• LE TRE “P” paura, potere, piacere. La paura cosa nasconde? La paura come emozione, blocco e maschera.
Potere: distorsione. Paura delle proprie potenzialità. Paura di mostrarsi, limiti, paura di sbagliare.
Piacere: come distorsione. Il piacere nella vita in tutti i suoi aspetti. Manifestazione e non manifestazione.
Le maschere e l’aspetto positivo nella vita.Pillole per elaborare e migliorare la visone della vita. Sperimentare il cambiamento.
Metamorfosi. La leggerezza, la gioia. Perché l'uomo ha paura della felicità?
Saper esprimere le emozioni. Elaborazione delle emozioni. Emozioni che limitano.
• LE TRE “A” abbandonarsi, amore, abbondanza. Paura di abbandonarsi alla vita, controllo. Fiducia. Momento presente. Amore: la paura di amare e di lasciarsi andare. Il passato che condiziona. Amare se stessi per amare gli altri: equilibrio. Abbondanza: aspetti distorti. La mancanza, la depressione, tristezza. Abbondanza nella vita, accettazione dei propri limiti.
Due, il dualismo. "UNO", lo stato di Unità. Capacità di stabilire rapporti nella vita e nelle relazioni: la via dell'Amore.
Maschile e femminile, distorsioni e funzionamento, ruolo ed equilibrio dei due principi.
Famiglia: padre e madre, impatto nell'aspetto maschile e femminile in noi e nella vita.
-
I tre scopi nella vita. Primo scopo: disponibilità ad imparare le lezioni della vita. Secondo scopo: trovare la tua vocazione, la tua professione. Le tre “P” si esprimono al meglio. Se la terra è una scuola di vita, in quali materie dobbiamo essere promossi? Le 12 materie nella Vita. Terzo scopo: scoprire il percorso di Vita.
I 9 percorsi di vita. Il dono della Vita.
"Kalpataru" emette il suono dei desideri profondi dell'Anima.
Il cuore è sostenuto dall'albero delle 12 foglie d'oro.
Incluso nel percorso
Tecniche e meditazioni specifiche canalizzate in base all'argomento trattato
----------------
Modalità n 9 lezioni - OGNI 21 GIORNI dalle ore 19.30 alle ore 22.30
presso
Studio Bottega ERBORISTERIA delle Erbe Via Felice Cavallotti 33 - MIRANDOLA (Mo)
Lezioni sempre di MERCOLEDI dalle ore 19.30 alle ore 22.30 accoglienza ore 19.20
Date incontri
22 ottobre 2025 - 19 novembre 2025 - 10 dicembre 2025
7 genanio 2026 - 28 gennaio 2026 - 18 febbraio 2026
11 marzo 2026 - 1 aprile 2026 - 22 aprile 2026
---------------------

