

INCONTRI
PRIMO INCONTRO
ARCOBALENO – IL SIGNIFICATO DEL COLORE in tutti i suoi aspetti
Introduzione alla meditazione e visualizzazione creativa
Il colore. L’arcobaleno: significato storico miti e leggende
Goethe e Newton: Luce e ombra, suono e frequenze
Gli strumenti musicali e l’arcobaleno-note musicali: il suono in meditazione
Il colore e l’occhio umano, percezione mente e coscienza
Steiner e Pastoureau; vibrazione e storia
Max Luscher: psicologia del colore
Oli essenziali che vibrano con l’arcobaleno: prova olfattiva
Il sistema limbico. Come funziona il cervello fisico: emozioni e mente. Razionale/emotivo
Socrate e i Temperamenti: cosa significano e cosa rappresentano
Chi era Bach. Un Fiore in assonanza al colore e all 'incontro
Sinergia Arcobaleno _meditazione: il lavoro che verrà fatto a casa
SECONDO INCONTRO
LA COSCIENZA: introduzione e significato

Introduzione alla meditazione e tecniche di respirazione
L’uomo e i suoi corpi: fisico/eterico, astrale/emotivo e mentale
Corpo astrale; i sogni - viaggi astrali
La coscienza. L’Aura
I Nadi e i Chakra: cosa sono? L’albero della vita. Chakra: ruote di vita
Prana. I tre Nadi principali: Sushumna, Ida, Pingala
Kundalini: la divina Shakti
L’Anima: costruiamo il corpo causale. Manas inferiore/ Manas superiore
Meditazione: pulizia dell’aura. Pulizia dei Nadi
L’Anima nel Cuore: Antakarana
Sinergie ed oli essenziali adatti alla purificazione dei corpi: prove olfattive
TERZO INCONTRO
COLORE ROSSO e MULADHARA CHAKRA

Colore ROSSO:
significato simbolico, emotivo, vibrazionale. Effetti sul corpo
Il colore nell’aura
Luscher: psicologia del colore, il “tipo rosso”. Questionario psicologico
Temperamento di Socrate
Amore o rifiuto del colore
Storia del colore
Le pietre
Oli essenziali che vibrano con l’energia del colore: prova olfattiva
Meditazione e visualizzazione creativa
Fiore di Bach in assonanza al colore rosso e al primo chakra
MULADHARA Chakra:
caratteristiche dettagliate e significato del chakra.
I suoi quattro Nadi: corrispondenza fisica-organi, emozioni-sentimenti, qualità-frequenza
Problematiche legate al chakra e potenzialità. Il suo elemento. Corpo fisico
Il verbo del chakra: mantra
Tecniche di meditazione sul primo chakra.
Oli essenziali per il riequilibrio energetico del chakra.
Sinergia colore /chakra: il lavoro che verrà fatto a casa.
QUARTO INCONTRO
COLORE ARANCIONE e SVADHISTHANA CHAKRA

Colore ARANCIONE:
significato simbolico, emotivo, vibrazionale. Effetti sul corpo
Il colore nell’aura
Psicologia del colore. Amore o rifiuto del colore
Storia del colore
Le pietre
Oli essenziali che vibrano con l’energia del colore: prova olfattiva
Meditazione e visualizzazione creativa
Fiore di Bach in assonanza al colore arancione e al secondo chakra
SVADHISTHANA Chakra:
caratteristiche dettagliate e significato del chakra.
I suoi sei Nadi : corrispondenza fisica-organi, emozioni-sentimenti, qualità-frequenza.
Problematiche legate al chakra e potenzialità. Il suo elemento.
Il verbo del chakra: mantra
Tecniche di Meditazione sul secondo chakra
Oli essenziali per il riequilibrio energetico del chakra
Sinergia colore/chakra: il lavoro che verrà fatto a casa
QUINTO INCONTRO
GIALLO e ORO - MANIPURA CHAKRA e PLESSO SOLARE

Colore GIALLO:
significato simbolico, emotivo, vibrazionale. Effetti sul corpo
Il colore nell’aura
Luscher: psicologia del colore, il “tipo giallo”. Questionario psicologico
Temperamento di Socrate
Amore o rifiuto del colore
Storia del colore
Le pietre
Oli essenziali che vibrano con l’energia del colore: prova olfattiva
Meditazione e visualizzazione creativa
L’ORO e la sua particolarità:
Effetti sul corpo
L’essenza che vibra con l’energia del colore: prova olfattiva
Meditazione e visualizzazione creativa
Fiore di Bach in assonanza ai colori e al chakra
MANIPURA Chakra:
caratteristiche dettagliate e significato del Chakra
I suoi dieci Nadi: corrispondenza fisica-organi, emozioni-sentimenti, qualità-frequenza Problematiche legate al Chakra e potenzialità. Il suo elemento
Il verbo del chakra: mantra
PLESSO SOLARE:
dove si trova? a cosa contribuisce?
Oli essenziali per il riequilibrio energetico del Chakra
Meditazione sul chakra e sul plesso solare
Sinergia colore/chakra: il lavoro che verrà fatto a casa
SESTO INCONTRO
COLORE VERDE e ANAHATA CHAKRA

Colore VERDE:
significato simbolico, emotivo, vibrazionale. Effetti sul corpo
Luscher: psicologia del colore, il “tipo verde”. Questionario psicologico
Temperamento di Socrate
Amore o rifiuto del colore
Storia del colore
Le pietre
Oli essenziali che vibrano con l’energia del colore: prova olfattiva
Meditazione e visualizzazione creativa
Fiore di Bach in assonanza al colore verde e al quarto chakra
ANHATA Chakra:
caratteristiche dettagliate e significato del chakra
I suoi 12 Nadi : corrispondenza fisica-organi, emozioni-sentimenti, qualità-frequenza
Problematiche legate al chakra e potenzialità. Il suo elemento
Il verbo del chakra: mantra
Il respiro e tecniche di respirazione semplici
Tecniche di Meditazione adeguate al chakra
Oli essenziali per il riequilibrio energetico del chakra
Sinergia colore/chakra: il lavoro che verrà fatto a casa
SETTIMO INCONTRO
I colori: BLU – AZZURRO/CELESTE - TURCHESE. VISHUDDHA CHAKRA

Colore BLU:
significato simbolico, emotivo, vibrazionale. Effetti sul corpo
Il colore nell’aura Luscher: psicologia del colore, il “tipo blu”. Questionario psicologico Temperamento di Socrate
Amore o rifiuto del colore
Storia del colore
Le pietre
Oli essenziali che vibrano con l’energia del colore: prova olfattiva
Meditazione e visualizzazione creativa
AZZURRO/CELESTE/TURCHESE:
Effetti sul corpo
Il fiore che vibra con l’energia del colore
Meditazione e visualizzazione creativa
Fiore di Bach in assonanza ai colori e al chakra
VISHUDDHA Chakra:
caratteristiche dettagliate e significato del Chakra
I suoi 16 Nadi: corrispondenza fisica-organi, emozioni-sentimenti, qualità-frequenza
Problematiche legate al Chakra e potenzialità. Il suo elemento
Il verbo del chakra: mantra
La voce – la parola
Oli essenziali per il riequilibrio energetico del Chakra
Meditazione sul chakra e sulla parola
Sinergia colore/chakra: il lavoro che verrà fatto a casa
OTTAVO INCONTRO
INDACO e VIOLA. AJNA e SAHASRARA CHAKRA

Colore INDACO:
significato simbolico, emotivo, vibrazionale. Effetti sul corpo
Il colore nell’aura. La vibrazione particolare del colore
Amore o rifiuto del colore
Storia del colore
Le pietre
Oli essenziali che vibrano con l’energia del colore: prova olfattiva
Colore VIOLA:
significato simbolico, emotivo, vibrazionale. Effetti sul corpo
Il colore nell’aura
Luscher: l’aspetto psicologico. Amore o rifiuto del colore
Storia del colore
Le pietre
Oli essenziali che vibrano con l’energia del colore: prova olfattiva
Meditazione e visualizzazioni creative
Fiore di Bach in assonanza ai colori e chakra
AJNA e SAHASRARA Chakra:
caratteristiche dettagliate e significato dei chakra
Ajna: chakra di sintesi. Corrispondenza fisica-organi, emozioni-sentimenti, qualità-frequenza
Problematiche legate ai chakra e potenzialità. I verbi dei chakra: mantra
Luce – Colore e Intuito
Sahasrara (e chakra minori): caratteristiche dettagliate e significato del chakra
Tecniche di Meditazione sui chakra
Antakarana. Collegamento con l’Anima
Oli essenziali per il riequilibrio energetico dei chakra
Sinergia colori/chakra: il lavoro che verrà fatto a casa
NONO INCONTRO
BIANCO e NERO, GRIGIO e ARGENTO
MASCHILE e FEMMINILE – SURYA e CHANDRA

Colore BIANCO e NERO:
significato simbolico, emotivo, vibrazionale. Effetti sul corpo
I colori nell’aura
Luscher: psicologia dei colori. Amore o rifiuto dei colori
Storia dei colori
L’aspetto positivo del nero
Le pietre
Oli essenziali che vibrano con l’energia dei colori: prova olfattiva
Meditazione e visualizzazione creative: bianco e argento
Colore ARGENTO e GRIGIO:
significato simbolico, emotivo, vibrazionale. Effetti sul corpo
I colori nell’aura
Luscher: psicologia dei colori. Amore o rifiuto dei colori
Storia dei colori
Le pietre
Oli essenziali che vibrano con l’energia dell’argento: prova olfattiva
MASCHILE e FEMMINILE - SURYA e CHANDRA:
sole e luna, energia maschile e femminile, yin e yang; significato, aspetti positivi e negativi
La dualità: portare equilibrio. Tecniche di meditazione
Oli essenziali per equilibrare i due aspetti: prove olfattive
Fiori di Bach: maschile e femminile
Meditazione e tecniche di respirazione
Sinergia colori/femminile-maschile: il lavoro che verrà fatto a casa
ULTIMO INCONTRO
MARRONE E ROSA. CROMATICITÀ DEI COLORI
IL COLORE E L’AMBIENTE. MARKETING
TEST FINALE

Colore MARRONE e ROSA:
significato simbolico emotivo, vibrazionale e utilizzo fisico del colore
Il colori nell’aura
Max Luscher: psicologia del colore. Amore o rifiuto dei colori
Storia dei colori
Le pietre
Oli essenziali che vibrano con l’energia di questi colori: prova olfattiva
Visualizzazione creativa e Meditazione
CROMATICITA’ dei colori:
significato e assonanza con i chakra
Tecniche di meditazione: colori e chakra
Il colore e l’ambiente
Il colore e il marketing
Conclusione
Test finale
Consegna attestati